
Cos'è l'Ozonoterapia?
Questo approccio terapeutico impiega il gas ozono come agente curativo, mescolato in proporzioni ridotte con ossigeno medicale. L'ozono, caratterizzato da tre atomi, si differenzia dall'ossigeno naturale che ne possiede due. Di conseguenza, l'ozono costituisce una forma peculiare di "ossigeno potenziato" dotato di rilevanti proprietà terapeutiche.

I benefici
La terapia con Ossigeno Ozono porta innumerevoli benefici tra cui:
Antiossidante | Antidolorifico | Antibatterico e Antivirale | Azione sinergica con i farmaci con riduzione degli effetti collaterali | Attivazione di sistemi neuro protettivi | Capacità di rigenerazione osteoarticolare | Miglioramento della circolazione sanguigna e dell'apporto di ossigeno nel tessuto ischemico | Stimolazione del sistema neuroendocrino con sensazione di benessere | Ottimizzazione dell'impiego dell'ossigeno nel sangue con effetto rivitalizzante | Ossigenante.
Un'unica terapia con cui poter risolvere patologie croniche e vivere ogni giorno al meglio.
Il potere naturale
L'Ossigeno Ozonoterapia i basa sulla somministrazione di una miscela di Ossigeno (O2) e Ozono (O3) al 100% naturale. La miscela viene somministrata con diverse tecniche tra cui:
-
VIA ENOVENOSA (attraverso questa tecnica, l'ozono entra in contatto diretto con tessuti soggetti a infezioni, infiammazioni, irritazioni, dolori o altre condizioni di disagio);
-
VIA INSUFFLATIVA (attraverso un orifizio naturale, ossia per via rettale, vaginale o nasale);
-
VIA INTRAMUSCOLARE (attraverso infiltrazioni intramuscolari e paravertebrali, intrarticolari, sottocutanee e peritendinee).

Patologie trattate
L'Ossigeno Ozonoterapia, grazie alle sue potenti attività antinfiammatorie, antidolorifiche e antivirali viene applicata con successo nel trattamento di svariate patologie tra le cui:
-
Patologie vascolari, arteriopatia periferica, insufficienza venosa periferica, ulcere trofiche;
-
Patologie ortopediche, quali lombosciatalgia, cervicalgia, cervico-brachialgia, dorsalgia, osteoartrosi, sciatica, coxartrosi, artrosi, ernie, protrusioni e ancora contratture muscolari, spasticità, tremori, tensioni croniche e fibromialgia;
-
Patologie oculistiche, quali la maculopatia degenerativa;
-
Patologie intestinali, come le coliti;
-
Epatopatie;
-
Dolore neuropatico, neuropatie e parestesie, nevralgie;
-
Patologie gastriche, quali la gastrite e l’infezione da Helicobacter Pylorii;
-
Infezioni virali, quali Herpes Simplex, Genitalis e Zooster, infezioni uro-ginecologiche e infezioni antibiotico resistenti;
-
Patologie dermatologiche, tra cui l’acne;
-
Cefalee Vascolare e Miotensiva;
-
Vertigini (Sdr. Menière), acufeni;
-
Reumatismo Articolare;
-
Artrite Reumatoide;
-
Asma;
-
Cardiopatia Ischemica;
-
Aterosclerosi.
È utilizzato anche in:
-
Medicina sportiva;
-
Medicina Fisica e Riabilitativa;
-
Medicina estetica e Programma antiage;
-
Adiuvante durante la Radioterapia / Chemioterapia.
Contacts
Via Lecce, 11 80038 Pomigliano d'Arco NA,
Pomigliano d'Arco, Italy, 80038
Tel: +39 392 812 3664
Opening Hours
Lunedì: 15.00-19.00
Giovedì: 15.00-19.00
Martedì-Mercoledì-Venerdì-Sabato-Domenica: Chiuso